PROFESSIONISTI
Beatrice Barlocco D.O. M.SC. , Osteopata
Iscrizione Federazione Italiana Osteopati n°12/2012
Laureata in Osteopatia presso ICOM (International College of Osteopathic Medicine) nel 2012 Conseguito Master in Scienze Osteopatiche presso Nescot College (University of Surrey) nel 2014 Dal 2025 abilitata come Istruttore di ginnastica posturale presso C.S.E.N., titolo riconosciuto dal CONI DPR 530/1974 Esperienza come tutor e docente presso ICOM nelle materie di cranio-sacrale, principi di osteopatia e clinica dal 2012 al 2021 Dal 2012 lavoro presso il Centro Fisioterapico Martesana affiancando vari professionisti del settore Dal 2015 lavoro in proprio in Via Lorenteggio 145 e dal 2024 apertura nella sede di Via Lorenteggio di uno Studio professionale polispecialistico per fornire al quartiere un punto di riferimento per le terapie manuali e non solo
Specializzazioni - Osteopatia Cranio-sacrale - Osteopatia viscerale - Osteopatia Pediatrica - Osteopatia pre e post gravidanza
Dott. Claudio Paesano, Fisioterapista
Iscrizione Albo Fisioterapisti n°6665
Inizia l’attività di Fisioterapista nel 2010, svolgendo la professione nelle città di Roma e di Napoli nei seguenti centri: Centro Ricerche Cliniche, Kinesiterapico (Alliance Medical Diagnostic) e Clinical Center a Napoli.
Dal 2019 presente a Milano presso il centro Fisioterapico Martesana affiancando vari professionisti del settore.
Con la formazione ottenuta negli anni mi avvalgo della garanzia di utilizzare metodologie e tecnologie la cui efficacia e sicurezza siano state scientificamente validate.
I principi posturali secondo metodi Mézières e Souchard (RPG), la formazione circa la Core Stability e nelle patologie più gravi la formazione in ospedali e cliniche di lungodegenza, sono gli insegnamenti con i quali costruisco il programma riabilitativo.
Specializzazioni - Fisiokinesiterapia - Riabilitazione posturale - Riabilitazione post-intervento e post trauma - Terapie strumentali: Tecarterapia, Ultrasuonoterapia, Laserterapia, Magnetoterapia, Crioterapia, Elettroterapia (lonoforesiterapia, TENS, diadinamica, elettrostimolazione), Onde d’urto.
Chiara Parisi, Idroterapista, Massoterapista MCB
Iscritta al REMT (Registro Europeo Massaggiatori Terapisti) e AIM.N° tesseramento 2024A61
Attiva dal 2013 nel campo del benessere e dal 2019 anche in ambito sanitario in qualità di massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici - Abilitazione all’esercizio dell’Arte ausiliaria delle Professioni sanitarie (Art. 1 R.D. n° 1334 del 31/5/1928) - Riconosciuto dal Ministero della Salute, dalla Regione Lombardia e in Europa.
Collabora con fisioterapisti, medici e altri professionisti della salute, integrando i suoi trattamenti nei percorsi riabilitativi multidisciplinari. Ogni intervento terapeutico viene svolto su prescrizione medica, nel rispetto delle indicazioni cliniche e delle specifiche esigenze della persona.
Dal 2022 esercita la libera professione a Milano, presso il Centro Fisioterapico Martesana (Centro Polispecialistico).
Specializzazioni - Linfodrenaggio manuale, metodo originale Dr. Emil Vodder – livello III (Terapia di Decongestione combinata -bendaggio per linfedema I-II) e Lipedema, certificata dalla Dr. Vodder Academy International. - Terapie manuali: massoterapia decontratturante, sportiva, benessere, gravidanza, coppettazione - Terapie strumentali: tecarterapia, ultrasuoni, laserterapia, crioterapia, magnetoterapia, elettroterapia, ionoforesi, TENS - Kinesio Taping
Dott.ssa Eleonora Taffa, Psicologa
Iscrizione all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 26595
Laureata in Scienze e tecniche psicologiche (Università Cattolica del Sacro Cuore) nel 2019
Laureata in Psicologia del benessere, empowerment, riabilitazione e tecnologie positive (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) nel 2021
In corso: Master "I disturbi del Neurosviluppo: il modello biopsicosociale" - II Livello (Università degli Studi Nicolò Cusano)
Esperienza lavorativa dal 2022 - in corso come educatrice scolastica presso Spazio Aperto Servizi (autismo, ADHD, BES)
Esperienza di tiricinio post-lauream presso Telefono Donna Onlus e Centro Milano Donna 2 e 3 nel 2022 (ascolto attivo e analisi della domanda, gestione del tema della violenza di genere)
Esperienza di tirocinio post-lauream presso ATS Milano nel 2021 (Sviluppo di progetti legati alla promozione del benessere e della salute; progetto educa-pari nelle scuole superiori)